Archivio
In questa sezione raccogliamo documenti riguardanti Ballao, il Flumendosa e la cultura fluviale che da secoli caratterizza questa comunità. Si tratta di una sezione ancora in fase di aggiornamento, stiamo ancora lavorando all'acquisizione di molti documenti!
Racconteremo la ricchezza del Flumendosa passando attraverso le descrizioni della flora e la fauna che lo popolano, la storia che lo celebra e gli aneddoti che lo caratterizzano.
Sfoglia il documento

Dettaglio
Luogo: Archivio Centro DoSA
Data: 17 Gennaio 2023
Contenuto: Storica poesia ballaese scritta da un contadino che era anche noto per la sue "abilità poetiche satiriche", Francesco Melis in arte Cosciali Mannu (soprannome dato in riferimento al suo modo di vestire). La poesia racconta in chiave satirica la tragedia sfiorata durante il trasporto in barca di Sant'Elena durante la processione verso la chiesetta a lei dedicata in località Santa Gruxi. La processione in partenza dal paese prevedeva l'attraveramento del Flumendosa per poter poi raggiungere la chiesetta, ma purtroppo, a causa della poca abilità del barcaiolo (a detta dell'autore), la barca con a bordo prete, chierichetto e Santa si rovesciò e tutti finirono in acqua! Ma tutto è bene e quel che finisce è bene, fortunatamente riemersero tutti sull'altra sponda del fiume e così la processione potè continuare senza gravi sciagure|