IL CENTRO DO.S.A.
Il Centro Do.Sa. - Centro di Documentazione e Studi sulle acque del Flumendosa – di Ballao nasce per raccogliere, interpretare e comunicare le testimonianze, materiali e immateriali, che riguardano il Flumendosa e la storia delle comunità insediate nei territori attraversati dal fiume, in particolare quello del Comune di Ballao.
Lungo un percorso articolato in 5 sezioni, il Centro racconta ai visitatori natura e cultura lungo il fiume. L’allestimento multimediale utilizza diorami, video, proiezioni immersive e postazioni interattive per supportare la comprensione (e il rispetto) dei complessi meccanismi naturali e culturali che caratterizzano l’ecosistema fluviale.
Il Centro è il primo spazio interamente dedicato allo studio e alla divulgazione sul Flumendosa, punto di avvio di un percorso di condivisione e sviluppo, promosso dalla comunità di Ballao, che intende condurre alla realizzazione del Parco Fluviale Regionale del Flumendosa.
Il Centro Do.SA. offre un servizio di visite guidate e propone laboratori didattici ed escursioni per vivere da vicino il fiume e la sua biodiversità. La gestione del Centro è a cura della Cooperativa Sociale So.Se. che ha assunto due giovani ragazzi del posto per fornire il servizio di accoglienza e visite guidate.
La Sede
L'edificio che ospita il Centro di Documentazione è esso stesso una testimonianza di tempi e attività del passato. Si tratta di un'antica casa a corte realizzata a fine Ottocento dal ricco possidente Pietro "Piricu" Mura, che fu anche sindaco del paese. Un secolo dopo il Comune acquistò l'edificio dall'erede Luigi Olla.
Dove siamo
Il Centro Do.S.A. si trova a Ballao, in provincia di Cagliari lungo la via Flumendosa, con ingresso all'inizio della via Chiesa.
Gli orari di apertura sono i seguenti:
Da Ottobre a Maggio - Sabato e Domenica dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
Gli orari estivi saranno presto pubblicati!
Potete contattarci sui canali social Facebook Centro DOSA, Instagram centro_dosa_ballao e alla e-mail centro.dosa22@gmail.com, centrodosa@comune.ballao.ca.it o al numero di telefono 3202868389.
Il costo del biglietto intero è di 3€ dai 6 anni in su, ridotto 1,50€ per gruppi composti da più di 15 persone e scolaresche, gratis per i residenti, accompagnatori di gruppi organizzati e/o scuole, bambini fino a 6 anni.
Strutture ricettive e punti ristoro
Per chi desidera trattenersi a Ballao più giorni, può prenotare nella struttura ricettiva presente in paese, il B&B Su Semucu che si trova in via Regina Margherita 3, a due passi dal Centro DoSA. Per info e prenotazioni potete chiamare il numero 070957361.
Per chi invece desidera fermarsi per un pasto veloce, un panino, una pizza, un bevanda fresca o qualche souvenir potete recarvi in uno dei bar o negozi alimentari presenti in paese:
- Market Franca Cinus, in via Flumendosa 23
- Intreci di Idee di Flavia Vargiu, in via Oristano 1
- Alimentari Cannas ,in via Carlo Felice 1
- Alimentari Mattana, in via Cagliari 11
- Bar Caffetteria Coffee Sound, in via Sulis 4
- Bar Pizzeria Stella Blu, in via Cagliari 20
- Bar da Zio Lallo, in Piazza Berlinguer 14
Galleria


















